
Dr.ssa Chiara De Crinito
Veterinario
Specializzazione:
Dietetica e nutrizione | Gastroenterologia | Medicina interna | Pronto soccorsoIn clinica dal:
2023Anno di laurea:
2023Esperienza Formativa
In corso:
- Master II livello in Nutrizione e dietetica del cane e del gatto
- Il Ruolo del Microbiota Intestinale nella dietetica clinica del cane e del gatto
- La Gestione Nutrizionale del Paziente Critico
- Il Ruolo del Microbiota Intestinale nella dietetica clinica del cane e del gatto
- Dimmi come/cosa mangi e ti dirò chi sei: comportamento alimentare fisiologico e patologico nel cane e nel gatto. Come l’alimentazione influenza il comportamento e le funzioni cognitive (Febbraio/Marzo 2025)
- Workshop pratico interattivo Gestione Dietetica di Casi Clinici Diabete Mellito, Patologie Cutanee, Obesità, Cardiopatie (Novembre/Dicembre 2024)
- I cani, i gatti e la Terza Età: il ruolo della dieta nella prevenzione e nella gestione delle problematiche più frequenti negli animali anziani (Ottobre/Dicembre 2024)
- La Gestione Nutrizionale di Obesità, Diabete Mellito, Cardiopatie, Patologie Cutanee nel Cane e nel Gatto (Settembre/Ottobre 2024)
- Workshop pratico interattivo sulla formulazione di regimi alimentari misti con finalità dietetiche per Cani e Gatti affetti da Patologie dell’Apparato Digerente ed Urinario (Maggio/Giugno 2024)
- Workshop pratico interattivo – Gestione Dietetica di Casi Clinici – Patologia Renale Cronica e Urolitiasi nel Cane e nel Gatto (Aprile/Maggio 2024)
- Workshop pratico interattivo – Gestione Dietetica di Casi Clinici – Enteropatia Cronica ed Epatopatie nel Cane e nel Gatto (Aprile/Maggio 2024)
- Tuffo nei Dietetici (Marzo/Aprile 2024)
- Le Etichette del Pet Food come leggerle e come interpretarle (Gennaio/Marzo 2024)
- Workshop pratico interattivo sulla formulazione di regimi alimentari misti per cani e gatti: come miscelare correttamente pet food completi e complementari con ingredienti di tipo casalingo (Febbraio/Marzo 2024)
- Algoritmi diagnostici e management delle patologie digerenti del cane e del gatto (Febbraio/Aprile 2024)
- La Gestione Nutrizionale delle principali Patologie che colpiscono Rene, Intestino e Fegato del Cane e del Gatto (Gennaio/Marzo 2024)
- La Nutrizione e l’Alimentazione del Cane e del Gatto (Novembre 2023/Gennaio 2024)
- Immunopatologia, microbiomica e nutrizione nelle malattie gastroenteriche del cane e del gatto (Settembre/Novembre 2023)
- Basi anatomo-fisiologiche e diagnostica delle malattie gastroenteriche del cane e del gatto (Maggio/Giugno 2023)
- Percorso di nutrizione, alimentazione e dietetica del cane e del gatto Faber formazione (2023/2025)
- Percorso differenziato di gastroenterologia Faber formazione (Maggio 2023- Maggio 2024)
- Gestione delle criticità in dietetica clinica (Gennaio/Dicembre 2023)
- Gestione dietetica del cucciolo attraverso il microbiota (Aprile 2022)
- Dal concepimento al primo anno di vita (Aprile 2019)
- Percorso di pronto soccorso negli animali esotici (Aprile 2018)
- Percorso di pronto soccorso veterinario (Maggio 2015)
Esperienza Professionale
- Clinica veterinaria Europa: medicina interna, pronto soccorso, dietetica e nutrizione del cane e del gatto (Luglio 2023/in corso)
- Ambulatorio veterinario “GreenVet”: medicina interna, gastroenterologia, dietetica e nutrizione del cane e del gatto (Luglio 2023/in corso)
- Clinica veterinaria “La clinica degli animali”: medicina interna, pronto soccorso, gastroenterologia, dietetica e nutrizione del cane e del gatto (Luglio 2023/in corso)
- Free lance: visite nutrizionali e gastroenterologiche (Luglio 2023/in corso)
- “OVUD” ospedale veterinario universitario didattico: internato (Gennaio 2021/ Marzo 2023)
I Miei Pet
- Lilly, cane, cocker spaniel, femmina
- Sansone, cane, cocker spaniel, maschio
- Cleo, gatto, europeo, femmina
- Blitz, gatto, siamese, maschio